

Next Generation Infrastructure
per RIH
CASE STUDIES
IL CLIENTE
Rome Innovation Hub è un Business
Center Innovation, uno spazio di
co-working, dove imprese, ricercatori e
professionisti possono coesistere e
generare le migliori opportunità per se
stessi e per il Paese, creando un
ecosistema fertile per l’innovazione.
Rome Innovation Hub è presente a
Roma con tre siti: EUR, Repubblica e
Barberini.
OBIETTIVI
l Cliente ha rilevato la necessità di
realizzare un’infrastruttura di rete e fonia
affidabile, sicura e facile da utilizzare
con un’unica interfaccia. Inoltre,
l’obiettivo del cliente era ottenere
massima operabilità e interconnessione
tra le tre sedi attraverso strumenti di
collaboration e massimizzando il ritorno
dell’investimento.
RISULTATI
Per rispondere alle esigenze del Cliente
abbiamo realizzato un’infrastruttura in
grado di gestire la rete dati e telefonica
in grado di garantire un alto livello di
sicurezza. La supervisione ed il
monitoraggio degli apparati è stato reso
possibile grazie alla tecnologia CISCO
Meraki che ne consente la gestione
in cloud da un pannello di amministrazione
centralizzato.

In caso di anomalie e modifiche
alla configurazione il sistema ne tiene
traccia inviando un allert al NOC
(network operation center) Teleconsys
che interviene reattivamente da remoto.
Abbiamo inoltre implementato una
soluzione di collaboration che consente
di effettuare video conferenze, condivisione
di file e altri servizi attraverso l’utilizzo di
CISCO Webex Board, una lavagna digitale
gestita in cloud.
Dal punto di vista security tutti i siti sono
dotati di firewall Fortinet che tramite
tecnologia SD-Wan sfruttano
contemporaneamente la doppia
connettività verso internet garantendo
il massimo dell’affidabilità. Tutte le
connessioni VPN (virtual private network)
dei clienti all’interno di Rome Innovation
Hub sono gestite dal servizio remoto
SOC (security operation center)
di Teleconsys che interviene in caso
di anomalie.
